Ricerca nel testo dei quiz per la patente A e B



Ricerca la frase intera
Ricerca nei quiz per la patente AM (il nuovo patentino)

Ricerca completata: trovate 314 corrispondenze. 145 vere (46,18%) e 169 false (53,82%).

Gruppo 14: Definizioni stradali: l'attraversamento pedonale
  • L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata sulla quale è vietata la sosta dei veicoli (Vero) [01004 05V]

Gruppo 12: Definizioni stradali: la strada extraurbana principale
  • Le strade extraurbane principali sono dotate di apposite aree di sosta (Vero) [01005 02V]

Gruppo 8: Definizioni stradali: Il marciapiede
  • Il marciapiede consente la sosta dei veicoli solo in presenza di apposite strisce di parcheggio (Vero) [01020 03V]

Gruppo 15: Definizioni stradali: il salvagente
  • Il salvagente, posto in corrispondenza di attraversamenti pedonali, serve anche al riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la strada (Vero) [01021 01V]

Gruppo 18: Definizioni stradali: il passo carrabile
  • Il passo carrabile permette ai veicoli che circolano su una strada pubblica di accedere ad un'area laterale adibita alla sosta (Vero) [01022 02V]

Gruppo 64: Comportamenti da tenere in presenza del segnale di DOSSO
  • In presenza del segnale raffigurato sono vietate la sosta e la fermata sia sul tratto in salita che su quello in discesa (Vero) [02004 03V]

Gruppo 91: Comportamenti da tenere in presenza del segnale di ATTRAVERSAMENTO PEDONALE
  • In presenza del segnale raffigurato non si deve effettuare sosta o fermata sopra le strisce pedonali (Vero) [02025 04V]

Gruppo 168: Segnale di DIVIETO DI SOSTA (1)
  • Il segnale raffigurato è posto nei luoghi dove la sosta è vietata (Vero) [03034 01V]
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta sulle strade urbane dalle ore 8.00 alle ore 20.00, salvo diversa indicazione (Vero) [03034 02V]
  • Il segnale raffigurato consente la sosta nel tratto precedente (Vero) [03034 06V]
  • Il segnale raffigurato, opportunamente integrato, può vietare la sosta nei centri abitati dalle ore 0,00 alle 24,00 (Vero) [03034 07V]

Gruppo 169: Segnale di DIVIETO DI SOSTA (2)
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata (Vero) [03035 01V]
  • Il segnale raffigurato contraddistingue le aree dove è proibito lasciare in sosta un veicolo (Vero) [03035 02V]
  • Il segnale raffigurato, lungo strade extraurbane, indica divieto permanente di sosta in assenza di indicazioni integrative (Vero) [03035 03V]

Gruppo 176: Segnale di DIVIETO DI SOSTA e pannello ZONA RIMOZIONE COATTA
  • Il segnale (A), se integrato con pannello (B), indica una zona in cui vige divieto di sosta (Vero) [03035 04V]
  • Il segnale (A), se integrato con pannello (B), indica una zona in cui vige divieto di sosta, con rimozione del veicolo (Vero) [03035 05V]

Gruppo 169: Segnale di DIVIETO DI SOSTA (2)
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta sul lato della strada dove è posto (Vero) [03035 06V]

Gruppo 174: Segnale di DIVIETO DI SOSTA e pannello FASCIA ORARIA DEI GIORNI FERIALI
  • Il segnale (A) con il pannello (B) vieta la sosta solo nei giorni lavorativi (Vero) [03035 07V]

Gruppo 170: Segnale di DIVIETO DI SOSTA (3)
  • Il segnale raffigurato non è posto nei luoghi ove per regola generale vige il divieto di sosta (Vero) [03036 02V]
  • Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, vieta, di norma, la sosta dalle ore 8.00 alle 20.00 (Vero) [03036 04V]

Gruppo 173: Segnale di DIVIETO DI SOSTA e pannello ECCEZIONE
  • Il segnale (A), integrato con il pannello (B), consente la sosta agli autobus (Vero) [03036 05V]

Gruppo 175: Segnale di DIVIETO DI SOSTA e pannello FASCIA ORARIA DEI GIORNI FESTIVI
  • Il segnale (A), integrato con il pannello (B), vieta la sosta soltanto nei giorni festivi (Vero) [03036 06V]

Gruppo 170: Segnale di DIVIETO DI SOSTA (3)
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta ma non la fermata (Vero) [03036 07V]

Gruppo 166: Segnale di DIVIETO DI FERMATA (2)
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta sia di giorno che di notte, anche nei centri abitati (Vero) [03038 01V]

Gruppo 167: Segnale di DIVIETO DI FERMATA e pannello FINE
  • Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), indica la fine del divieto di fermata e di sosta (Vero) [03038 07V]

Gruppo 178: Segnale di PASSO CARRABILE
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta nel luogo dove è posto (Vero) [03041 01V]

Gruppo 179: Segnale di SOSTA CONSENTITA A PARTICOLARI CATEGORIE
  • Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli al servizio di persone invalide munite dell'apposito contrassegno (Vero) [03042 01V]
  • Il segnale raffigurato rappresenta una specifica eccezione al divieto di sosta (Vero) [03042 03V]
  • Il segnale raffigurato non consente la sosta a veicoli diversi da quelli al servizio di persone invalide (Vero) [03042 04V]

Gruppo 180: Segnale di REGOLAZIONE FLESSIBILE DELLA SOSTA IN CENTRO ABITATO
  • Il segnale raffigurato rappresenta una regolazione della sosta (Vero) [03043 01V]
  • Il segnale raffigurato consente la sosta dalle ore 9.00 alle 17.00 (Vero) [03043 02V]
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 17.00 alle 20.00 (Vero) [03043 03V]
  • Il segnale raffigurato consente la sosta in alcune ore e la vieta in altre (Vero) [03043 04V]
  • Il segnale raffigurato consente la sosta dalle ore 20.00 alle ore 7.00 (Vero) [03043 05V]
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 7.00 alle ore 9.00 (Vero) [03043 06V]

Gruppo 177: Segnale di DIVIETO DI SOSTA TEMPORANEO
  • Il segnale raffigurato è un segnale di DIVIETO DI SOSTA TEMPORANEO (Vero) [03044 01V]
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta nei periodi in cui viene effettuata la pulizia meccanica della strada (Vero) [03044 03V]
  • Il segnale raffigurato, nei centri urbani, segnala il divieto di sosta limitato ai giorni e alle ore indicate (Vero) [03044 04V]

Gruppo 281: Segnaletica che individua un'isola di traffico
  • L'isola di traffico in figura indica un tratto di strada vietato al transito ed alla sosta dei veicoli (Vero) [06006 01V]

Gruppo 287: Segni gialli e neri lungo il bordo del marciapiede (1)
  • I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano un divieto di sosta (Vero) [06009 01V]

Gruppo 286: Segnaletica che individua una fermata dell'autobus
  • La segnaletica in figura vieta la sosta ma non la fermata anche nelle parti con striscia gialla a zig zag (Vero) [06010 04V]

Gruppo 288: Segni gialli e neri lungo il bordo del marciapiede (2)
  • Il bordo del marciapiede come dipinto in figura vieta la sosta anche ai taxi (Vero) [06016 01V]

Gruppo 289: Iscrizioni regolamentari sulla pavimentazione
  • È regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta TAXI di colore giallo, per indicare zone riservate alla sosta dei taxi in servizio (Vero) [06017 02V]

Gruppo 266: Striscia bianca laterale discontinua che separa la carreggiata da una piazzola di sosta
  • La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da una piazzola di sosta (Vero) [06027 01V]

Gruppo 356: Segnale di CAMPEGGIO
  • Il segnale raffigurato indica un'area da campeggio con tende e sosta per caravan ed autocaravan (Vero) [08005 02V]
  • Il segnale raffigurato indica una zona destinata alla sosta di caravan ed autocaravan ed al campeggio (Vero) [08005 03V]
  • Il segnale raffigurato indica che è consentito il campeggio e la sosta di caravan ed autocaravan (Vero) [08005 04V]

Gruppo 383: Segnale di POSTEGGIO PER TAXI
  • Il segnale raffigurato indica un'area di sosta per i taxi in servizio (Vero) [08010 01V]
  • Il segnale raffigurato indica un'area di sosta ad uso esclusivo dei taxi in servizio (Vero) [08010 02V]

Gruppo 392: Pannello applicato su veicoli per lavori stradali
  • Il segnale raffigurato può essere posto sui veicoli per la manutenzione stradale in sosta sulla carreggiata (Vero) [09006 03V]

Gruppo 413: Pannello integrativo di FASCIA ORARIA DI TUTTI I GIORNI posto sotto il segnale di DIVIETO DI SOSTA
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 7.30 alle ore 19.00 (Vero) [10003 01V]

Gruppo 417: Pannello integrativo di FASCIA ORARIA DEI GIORNI FESTIVI posto sotto il segnale di DIVIETO DI SOSTA
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata, dei giorni festivi (Vero) [10004 04V]

Gruppo 425: Pannello di FASCIA ORARIA DEI GIORNI LAVORATIVI sotto il segnale di DIVIETO DI SOSTA
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata dei giorni lavorativi (Vero) [10005 04V]

Gruppo 429: Pannello integrativo di LIMITAZIONE posto sotto il segnale di DIVIETO DI FERMATA
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta ai veicoli indicati (Vero) [10006 02V]

Gruppo 430: Pannello integrativo di LIMITAZIONE posto sotto il segnale di DIVIETO DI SOSTA
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta agli autoarticolati (Vero) [10006 03V]

Gruppo 436: Pannello integrativo di INIZIO posto sotto il segnale di DIVIETO DI SOSTA
  • Il segnale raffigurato indica che il divieto di sosta ha inizio in quel punto (Vero) [10007 02V]

Gruppo 445: Pannello integrativo di CONTINUA posto sotto il segnale di DIVIETO DI SOSTA
  • Il segnale raffigurato indica che il divieto di sosta continua (Vero) [10008 01V]

Gruppo 452: Pannello integrativo di FINE posto sotto il segnale di DIVIETO DI SOSTA
  • Il segnale raffigurato indica il punto nel quale termina il divieto di sosta (Vero) [10009 01V]

Gruppo 470: Pannello integrativo di ZONA RIMOZIONE COATTA
  • Il pannello integrativo raffigurato indica che il veicolo lasciato in sosta può essere portato via dal carro-attrezzi (Vero) [10020 01V]
  • Il pannello integrativo raffigurato indica una zona di divieto di sosta con rimozione del veicolo (Vero) [10020 04V]

Gruppo 473: Pannello integrativo di PULIZIA MECCANICA DELLA STRADA
  • Il pannello integrativo in figura, posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA, indica che la sosta è vietata solo in determinate ore dei giorni indicati (Vero) [10023 01V]
  • Il pannello integrativo in figura, posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA, indica che la sosta è vietata solo in alcune ore dei giorni indicati (Vero) [10023 04V]

Gruppo 540: Sosta sulle strade extraurbane principali
  • Sulle strade extraurbane principali la sosta è consentita solo nelle apposite aree (Vero) [13014 03V]

Gruppo 573: Comportamenti vietati in vicinanza o in corrispondenza degli incroci
  • In corrispondenza di incroci extraurbani non è consentito effettuare la sosta (Vero) [13025 04V]

Gruppo 693: Parcheggio in zona regolamentata con parchimetro o disco orario
  • In una zona in cui la sosta è regolamentata con parchimetro, non occorre utilizzarlo se ci si ferma soltanto per far salire o scendere un passeggero (Vero) [16001 03V]
  • Nelle aree di parcheggio a tempo limitato, i veicoli al servizio di persone diversamente abili non sono obbligati a rispettare il limite di tempo stabilito per la sosta (Vero) [16001 04V]

Gruppo 688: Cautele da adottare in caso di sosta nell'aprire le portiere e nello scendere dal veicolo (1)
  • Il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato destro di una strada urbana, prima di aprire la portiera, deve fare particolare attenzione ai veicoli che sopraggiungono (Vero) [16002 01V]
  • Il conducente di un autoveicolo in sosta su una strada stretta, prima di scendere deve controllare che non sopraggiungano veicoli (Vero) [16002 02V]
  • È opportuno che il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato sinistro in una strada urbana a senso unico, ricordi al passeggero di prestare particolare attenzione ai veicoli che sopraggiungono, prima di aprire la portiera (Vero) [16002 03V]
  • È opportuno che il conducente di un autoveicolo, in sosta sul lato destro di una strada urbana, ricordi al passeggero che apre la portiera di destra di fare attenzione ai pedoni in transito (Vero) [16002 04V]

Gruppo 699: Divieto di fermata (2)
  • Nei centri abitati, la fermata e la sosta sono vietate in corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità di esse a meno di 5 metri, salvo diversa segnalazione (Vero) [16008 05V]

Gruppo 695: Divieto di sosta e di fermata (2)
  • La sosta e la fermata sono sempre vietate sugli attraversamenti pedonali (Vero) [16009 01V]
  • La sosta e la fermata sono vietate in ogni caso sulle piste ciclabili e agli sbocchi di esse (Vero) [16009 02V]
  • La sosta e la fermata sono vietate sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione (Vero) [16009 03V]

Gruppo 686: Sosta
  • La sosta è la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilità del conducente di allontanarsi (Vero) [16010 01V]
  • Durante la sosta il conducente può allontanarsi dal veicolo (Vero) [16010 02V]
  • Durante la sosta il conducente deve adottare le opportune cautele atte ad evitare incidenti (Vero) [16010 03V]
  • Durante la sosta il conducente deve impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso (Vero) [16010 04V]

Gruppo 692: Obbligo di bloccare il veicolo in caso di sosta
  • Durante la sosta è opportuno che il conducente azioni il freno di stazionamento ed inserisca il rapporto più basso del cambio di velocità (Vero) [16011 01V]
  • Durante la sosta il conducente deve adottare accorgimenti atti a garantire l'immobilità del veicolo, indipendentemente dal grado di pendenza della strada (Vero) [16011 02V]
  • Durante la sosta nelle strade a forte pendenza, è opportuno che il conducente azioni il freno di stazionamento, inserisca il rapporto più basso del cambio di velocità e lasci il veicolo con le ruote sterzate verso il marciapiede (Vero) [16011 03V]
  • Durante la sosta il conducente deve lasciare il veicolo con il motore spento (Vero) [16011 04V]

Gruppo 690: Posizionamento del veicolo in caso di sosta (1)
  • Salvo diversa segnalazione il conducente, in caso di sosta nei centri abitati, deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia, purché esista il marciapiede rialzato (Vero) [16012 01V]
  • In caso di sosta ove non esista marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni (Vero) [16012 02V]
  • Fuori dei centri abitati il conducente deve collocare il veicolo in sosta fuori della carreggiata, ma non sulle banchine, salvo diversa segnalazione (Vero) [16012 05V]

Gruppo 691: Posizionamento del veicolo in caso di sosta (2)
  • Nelle strade urbane a senso unico di marcia, la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purché rimanga uno spazio sufficiente al transito almeno di una fila di veicoli (Vero) [16013 01V]
  • Nelle strade urbane a senso unico di marcia, la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purché rimanga uno spazio non inferiore a tre metri di larghezza per il transito dei veicoli (Vero) [16013 02V]
  • Nelle zone predisposte per la sosta, il conducente deve collocare il veicolo nel modo prescritto dalla segnaletica (Vero) [16013 03V]
  • Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente deve sempre sistemare il proprio veicolo entro uno degli appositi spazi (stalli), senza invadere quelli contigui (Vero) [16013 04V]

Gruppo 702: Divieto di sosta (1)
  • La sosta è vietata in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello (Vero) [16014 01V]
  • La sosta è vietata sui binari di linee ferroviarie o tranviarie o così vicino ad essi da intralciare la marcia dei veicoli su rotaia (Vero) [16014 02V]
  • La sosta è vietata nelle gallerie, salvo diversa segnalazione (Vero) [16014 03V]
  • La sosta è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione (Vero) [16014 04V]
  • La sosta è vietata sui dossi (Vero) [16014 05V]
  • Fuori dai centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, la sosta è vietata in prossimità dei dossi (Vero) [16014 06V]

Gruppo 694: Divieto di sosta e di fermata (1)
  • La sosta e la fermata sono vietate nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità (Vero) [16015 01V]
  • La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali in modo da occultarne la vista (Vero) [16015 02V]
  • La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista (Vero) [16015 03V]
  • La sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione (Vero) [16015 04V]
  • Fuori dei centri abitati, la sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione (Vero) [16015 05V]

Gruppo 704: Divieto di sosta (3)
  • La sosta è vietata allo sbocco dei passi carrabili (Vero) [16016 01V]

Gruppo 705: Divieto di sosta (4)
  • La sosta è vietata se si impedisce l'accesso ad altro veicolo già regolarmente in sosta (Vero) [16017 01V]
  • La sosta è vietata dovunque venga impedito lo spostamento di veicoli in sosta (Vero) [16017 02V]
  • La sosta è vietata in seconda fila, salvo che si tratti di veicoli a due ruote (Vero) [16017 03V]
  • La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia (Vero) [16017 04V]
  • La sosta è vietata a meno di 15 metri dal segnale di fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati (Vero) [16017 05V]

Gruppo 706: Divieto di sosta (5)
  • La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza (Vero) [16018 01V]
  • La sosta è vietata sulle aree destinate al mercato e ai veicoli per il carico e lo scarico di cose, nelle ore stabilite (Vero) [16018 02V]
  • La sosta è vietata sulle banchine, salvo diversa segnalazione (Vero) [16018 03V]
  • La sosta è vietata negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide (Vero) [16018 04V]
  • La sosta è vietata in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide (Vero) [16018 05V]

Gruppo 707: Divieto di sosta (6)
  • La sosta è vietata nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici (Vero) [16019 01V]
  • La sosta è vietata nelle aree pedonali urbane (Vero) [16019 02V]
  • La sosta è vietata nelle zone a traffico limitato per i veicoli non autorizzati (Vero) [16019 03V]
  • La sosta è vietata negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica (Vero) [16019 04V]
  • La sosta è vietata davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani (Vero) [16019 05V]

Gruppo 708: Divieto di sosta (7)
  • La sosta è vietata, limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante, e in loro prossimità sino a 5 metri prima e dopo (Vero) [16020 01V]
  • Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione (Vero) [16020 02V]
  • Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice stradale, l'osservanza di tale divieto non è condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici (Vero) [16020 03V]

Gruppo 710: Conseguenze dell'infrazione delle norme sul divieto di sosta
  • La sosta negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente (Vero) [16021 01V]
  • La sosta, a meno di 15 metri dal segnale di fermata degli autobus, qualora gli spazi di fermata non siano delimitati, comporta tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente (Vero) [16021 02V]
  • La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide, comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente (Vero) [16021 03V]
  • La sosta in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente (Vero) [16021 04V]
  • La sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente (Vero) [16021 05V]

Gruppo 687: Sosta di emergenza
  • La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo è inutilizzabile per avaria (Vero) [16022 01V]
  • La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo deve arrestarsi per malessere fisico del conducente o di un passeggero (Vero) [16022 02V]

Gruppo 689: Cautele da adottare in caso di sosta nell'aprire le portiere e nello scendere dal veicolo (2)
  • Prima di scendere dal veicolo in sosta, il conducente deve assicurarsi di avere spento il motore (Vero) [16023 06V]

Gruppo 726: Giubbotto o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità (1)
  • Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta (Vero) [17007 03V]

Gruppo 713: Circolazione di pedoni e animali su autostrade, strade extraurbane principali e loro pertinenze
  • Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, ad eccezione delle aree di servizio e delle aree di sosta (Vero) [17009 01V]
  • Nelle aree di servizio e nelle aree di sosta delle autostrade e delle strade extraurbane principali gli animali possono circolare solo se debitamente custoditi (Vero) [17009 02V]

Gruppo 714: Autostop, attività commerciali, sosta e campeggio su autostrade e strade extraurbane principali
  • Nelle aree di servizio delle autostrade, il conducente non deve lasciare in sosta il veicolo per più di 24 ore (Vero) [17010 04V]

Gruppo 716: Norme di circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
  • È consentito circolare sulle corsie per la sosta di emergenza delle autostrade e strade extraurbane principali per arrestarsi per avaria del veicolo (Vero) [17012 04V]

Gruppo 711: Comportamenti da tenere su autostrade e strade extraurbane principali
  • In caso di ingorgo il conducente può transitare sulla corsia per la sosta di emergenza solo per uscire dall'autostrada, a partire dal cartello di preavviso di uscita posto a 500 metri dallo svincolo (Vero) [17013 05V]

Gruppo 718: Sosta di emergenza sulle autostrade
  • Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito, nel caso di malessere di un passeggero, fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza (Vero) [17014 02V]
  • In caso di malessere di un passeggero durante la circolazione sulla carreggiata autostradale, è consentito fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza (Vero) [17014 03V]
  • Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade la sosta di emergenza non deve superare il tempo strettamente necessario e non deve protrarsi comunque oltre tre ore (Vero) [17014 04V]

Gruppo 747: Traino di un rimorchio (2)
  • Quando si lascia un rimorchio in sosta occorre azionare la leva del freno di stazionamento e, in caso di strada in pendenza, è opportuno applicare dei cunei di arresto alle ruote (Vero) [17037 03V]

Gruppo 748: Traino di un rimorchio (3)
  • Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione (Vero) [17038 01V]

Gruppo 762: Uso delle luci (1)
  • Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta (Vero) [18002 04V]

Gruppo 776: Funzione dei catadiottri
  • I catadiottri, se illuminati, hanno la funzione di rendere più visibili, specialmente di notte, i veicoli e i rimorchi in sosta sulla strada (Vero) [18006 03V]

Gruppo 834: Cautele da adottare nei confronti dei veicoli a due ruote
  • In caso di intenso traffico con incolonnamento di veicoli, prima di aprire le portiere per scendere dal proprio veicolo in sosta, si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga un veicolo a motore a due ruote che sta sorpassando a destra i veicoli fermi in coda (Vero) [21012 05V]

Gruppo 837: Comportamento che deve adottare un conducente che accusa segni di stanchezza
  • È opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare (Vero) [22001 01V]

Gruppo 868: Divieto di circolazione per veicoli privi copertura assicurativa o con assicurazione scaduta
  • Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si incorre in una sanzione se si circola o si lascia in sosta il veicolo sulle strade pubbliche (Vero) [23008 02V]

Gruppo 897: Impianti di frenatura
  • Il freno di stazionamento deve essere utilizzato per bloccare il veicolo in sosta o per situazioni di emergenza (Vero) [25020 04V]
  • Il freno di stazionamento deve essere in grado di tenere bloccato il veicolo in sosta anche su strade in pendenza (Vero) [25020 06V]

Gruppo 14: Definizioni stradali: l'attraversamento pedonale
  • L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata in cui è consentita la fermata ma non la sosta dei veicoli (Falso) [01004 10F]

Gruppo 13: Definizioni stradali: l'isola di traffico
  • L'isola di traffico è una piazzola di sosta per i veicoli (Falso) [01006 11F]

Gruppo 2: Definizioni stradali: la carreggiata
  • La carreggiata è destinata alla sosta di emergenza (Falso) [01014 08F]
  • La carreggiata è destinata alla sosta degli autocarri (Falso) [01014 09F]
  • La carreggiata comprende le piazzole di sosta (Falso) [01014 11F]

Gruppo 5: Definizioni stradali: la corsia di accelerazione
  • La corsia di accelerazione serve per uscire da una piazzola di sosta (Falso) [01017 06F]
  • La corsia di accelerazione serve per abbandonare la carreggiata dell'autostrada ed entrare in un'area di sosta (Falso) [01017 07F]

Gruppo 6: Definizioni stradali: la corsia di decelerazione
  • La corsia di decelerazione può essere utilizzata per la sosta dei veicoli (Falso) [01018 04F]
  • La corsia di decelerazione serve per entrare in una piazzola di sosta (Falso) [01018 05F]

Gruppo 7: Definizioni stradali: la banchina
  • Sulle banchine la sosta dei veicoli è consentita per un massimo di 5 ore (Falso) [01019 05F]
  • La banchina è parte della carreggiata, destinata alla sosta dei veicoli (Falso) [01019 07F]

Gruppo 8: Definizioni stradali: Il marciapiede
  • Il marciapiede è riservato ai pedoni e ai veicoli in sosta, qualora non sia rialzato (Falso) [01020 07F]
  • Il marciapiede è una parte della strada dove, di norma, è consentita la sosta dei ciclomotori (Falso) [01020 08F]

Gruppo 18: Definizioni stradali: il passo carrabile
  • In corrispondenza del passo carrabile è consentita la sosta (Falso) [01022 11F]

Gruppo 47: Comportamenti da tenere verso pedoni, ciclisti e motociclisti
  • Il conducente che scende da un veicolo in sosta non deve controllare se sopraggiungono ciclisti (Falso) [01041 07F]

Gruppo 52: Comportamenti da tenere verso donne in gravidanza o che spingono una carrozzina per bambini
  • È consentito lasciare il veicolo in sosta sul marciapiede senza lasciare spazio ai pedoni che spingono una carrozzina per bambini (Falso) [01050 11F]

Gruppo 68: Comportamenti da tenere in presenza del segnale di CURVA PERICOLOSA A DESTRA
  • Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentita la fermata, ma non la sosta (Falso) [02008 08F]

Gruppo 70: Comportamenti da tenere in presenza del segnale di CURVA PERICOLOSA A SINISTRA
  • In presenza del segnale raffigurato è consentita la fermata ma non la sosta (Falso) [02010 07F]

Gruppo 77: Segnale di PASSAGGIO A LIVELLO CON BARRIERE O SEMIBARRIERE
  • Il segnale raffigurato indica un'area di sosta custodita (Falso) [02015 15F]

Gruppo 78: Comportamenti da tenere in presenza del segnale di PASSAGGIO A LIVELLO CON BARRIERE O SEMIBARRIERE
  • In presenza del segnale raffigurato sono consentite la fermata ma non la sosta in prossimità o in corrispondenza dei binari (Falso) [02016 09F]

Gruppo 89: Comportamenti da tenere in presenza del segnale di ATTRAVERSAMENTO TRANVIARIO
  • Il segnale raffigurato preannuncia un'area di sosta per autobus (Falso) [02023 13F]

Gruppo 130: Segnale di DIVIETO DI TRANSITO
  • Il segnale raffigurato consente, di norma, di entrare nella strada per effettuare la sosta e le operazioni di carico e scarico (Falso) [03001 12F]

Gruppo 132: Segnale di SENSO VIETATO
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata (Falso) [03002 12F]

Gruppo 151: Segnale di DIVIETO DI TRANSITO AGLI AUTOBUS
  • Il segnale raffigurato preannuncia un'area di sosta per autobus turistici (Falso) [03017 09F]

Gruppo 158: Segnale di DIVIETO DI TRANSITO AI VEICOLI CHE TRASPORTANO PRODOTTI CONTAMINANTI L'ACQUA
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta delle autocisterne (Falso) [03024 08F]

Gruppo 137: Segnale di FINE DEL DIVIETO DI SORPASSO
  • Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sosta su entrambi i lati della strada (Falso) [03032 12F]
  • Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sosta in seconda fila (Falso) [03032 14F]

Gruppo 168: Segnale di DIVIETO DI SOSTA (1)
  • Il segnale raffigurato, se posto sul lato sinistro di una strada a senso unico, vieta la sosta anche sul lato destro (Falso) [03034 08F]

Gruppo 171: Segnale di DIVIETO DI SOSTA integrato con pannello INIZIO
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta sul tratto precedente (Falso) [03034 09F]

Gruppo 168: Segnale di DIVIETO DI SOSTA (1)
  • Il segnale raffigurato indica che la sosta è regolamentata con l'uso di parchimetri a pagamento (Falso) [03034 13F]
  • Il segnale raffigurato consente la sosta ai residenti (Falso) [03034 14F]
  • Il segnale raffigurato consente la sosta esponendo il tagliando emesso da un parchimetro (Falso) [03034 15F]

Gruppo 169: Segnale di DIVIETO DI SOSTA (2)
  • Il segnale raffigurato, nelle strade extraurbane, consente la sosta dopo le ore 20.00 (Falso) [03035 10F]
  • Il segnale raffigurato consente la sosta soltanto ai veicoli a due ruote (Falso) [03035 11F]
  • Il segnale raffigurato consente la sosta ai quadricicli a motore (Falso) [03035 12F]
  • Il segnale raffigurato, nei centri urbani, prescrive il divieto di sosta dalle ore 20.00 alle ore 8.00, salvo diversa indicazione (Falso) [03035 13F]
  • Il segnale raffigurato indica che la sosta è regolamentata mediante disco orario (Falso) [03035 14F]

Gruppo 172: Segnale di DIVIETO DI SOSTA e pannello CONTINUA
  • Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), è divieto di sosta permanente (Falso) [03035 15F]

Gruppo 169: Segnale di DIVIETO DI SOSTA (2)
  • Il segnale raffigurato, opportunamente integrato, può vietare la sosta in doppia fila (Falso) [03035 16F]

Gruppo 170: Segnale di DIVIETO DI SOSTA (3)
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta dei veicoli su ambo i lati della carreggiata (Falso) [03036 10F]
  • Il segnale raffigurato permette la sosta degli autobus (Falso) [03036 11F]
  • Il segnale raffigurato permette la sosta dei ciclomotori (Falso) [03036 12F]

Gruppo 165: Segnale di DIVIETO DI FERMATA (1)
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma consente la fermata (Falso) [03037 04F]

Gruppo 166: Segnale di DIVIETO DI FERMATA (2)
  • Il segnale raffigurato vieta la fermata, ma consente la sosta (Falso) [03038 08F]
  • Il segnale raffigurato è un preavviso di divieto di sosta (Falso) [03038 11F]
  • Il segnale raffigurato preannuncia la fine del divieto di sosta (Falso) [03038 14F]

Gruppo 181: Segnale di PARCHEGGIO
  • Il segnale raffigurato indica un'area di sosta con parchimetro (Falso) [03039 09F]
  • Il segnale raffigurato indica un'area in cui è possibile la sosta al massimo per un'ora (Falso) [03039 11F]
  • Il segnale raffigurato indica la sosta libera, ma con divieto di fermata (Falso) [03039 12F]

Gruppo 182: Segnale di PREAVVISO DI PARCHEGGIO
  • Il segnale raffigurato preannuncia che la sosta e il parcheggio sono vietati nel senso della freccia (Falso) [03040 06F]

Gruppo 178: Segnale di PASSO CARRABILE
  • Il segnale raffigurato consente la sosta a particolari categorie di veicoli (Falso) [03041 09F]
  • Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli adibiti al pronto soccorso non in servizio (Falso) [03041 10F]

Gruppo 179: Segnale di SOSTA CONSENTITA A PARTICOLARI CATEGORIE
  • Il segnale raffigurato consente la sosta agli scuolabus (Falso) [03042 05F]
  • Il segnale raffigurato è un divieto di sosta per i veicoli al servizio di invalidi, ed indica il più vicino parcheggio (Falso) [03042 07F]
  • Il segnale raffigurato consente la sosta ai ciclomotori e ai motocicli (Falso) [03042 10F]
  • Il segnale raffigurato consente la sosta esponendo il tagliando emesso da un parchimetro (Falso) [03042 11F]

Gruppo 180: Segnale di REGOLAZIONE FLESSIBILE DELLA SOSTA IN CENTRO ABITATO
  • Il segnale raffigurato, nei centri abitati, consente la sosta dalle ore 20.00 alle 8.00 (Falso) [03043 07F]
  • Nelle ore in cui è vietata la sosta, il segnale raffigurato comporta la rimozione del veicolo (Falso) [03043 11F]

Gruppo 177: Segnale di DIVIETO DI SOSTA TEMPORANEO
  • Il segnale raffigurato segnala che nelle ore indicate vige il DIVIETO DI SOSTA per i veicoli rappresentati in figura (Falso) [03044 06F]
  • Il segnale raffigurato indica che nei giorni e nelle ore indicate è vietata la sosta ai mezzi di pulizia (Falso) [03044 07F]

Gruppo 131: Segnale di DIVIETO DI TRANSITO PER AUTOTRENI ED AUTOARTICOLATI
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta ad autotreni ed autoarticolati (Falso) [03045 09F]
  • Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per autotreni e autoarticolati (Falso) [03045 10F]

Gruppo 215: Segnale di FINE PISTA CICLABILE
  • Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per le biciclette (Falso) [04030 05F]

Gruppo 238: Segnale di INTERSEZIONE A “T” CON DIRITTO DI PRECEDENZA A DESTRA
  • Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta a destra (Falso) [05013 12F]

Gruppo 276: Frecce direzionali nelle corsie di preselezione
  • Le frecce direzionali in figura indicano che si è vicino ad una corsia per la sosta d'emergenza (Falso) [06005 09F]
  • Le frecce direzionali in figura sono di colore giallo nelle strade dove è vietata la sosta (Falso) [06005 12F]

Gruppo 281: Segnaletica che individua un'isola di traffico
  • L'isola di traffico in figura indica una zona dove è possibile la sosta dei veicoli (Falso) [06006 05F]

Gruppo 287: Segni gialli e neri lungo il bordo del marciapiede (1)
  • I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che la sosta è consentita solo agli autobus (Falso) [06009 05F]

Gruppo 286: Segnaletica che individua una fermata dell'autobus
  • La segnaletica in figura indica lo spazio riservato alla sosta anche dei taxi (Falso) [06010 06F]
  • La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag (Falso) [06010 08F]
  • La segnaletica in figura consente la sosta delle autovetture dalle ore 20.00 alle ore 8.00 (Falso) [06010 11F]

Gruppo 288: Segni gialli e neri lungo il bordo del marciapiede (2)
  • Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che la sosta è consentita solo a pagamento (Falso) [06016 04F]
  • Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che la sosta è consentita solo per un'ora (Falso) [06016 05F]

Gruppo 270: Striscia trasversale continua (1)
  • La striscia bianca trasversale in figura indica l'inizio del divieto di sosta (Falso) [06020 10F]

Gruppo 252: Striscia bianca discontinua al centro di una carreggiata a doppio senso di circolazione (1)
  • In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura, fuori dei centri abitati la corsia di sinistra serve per la sosta d'emergenza (Falso) [06021 07F]

Gruppo 292: Dosso artificiale rallentatore di velocità
  • L'elemento in figura è posto su un tratto di strada su cui è vietata la sosta (Falso) [06026 08F]

Gruppo 266: Striscia bianca laterale discontinua che separa la carreggiata da una piazzola di sosta
  • La striscia bianca laterale discontinua in figura significa che la sosta non è possibile (Falso) [06027 07F]

Gruppo 267: Striscia bianca laterale discontinua che separa la carreggiata da una corsia di accelerazione
  • La striscia bianca laterale discontinua in figura, delimita una piazzola di sosta (Falso) [06027 12F]

Gruppo 309: Semaforo di corsie reversibili (2)
  • Il semaforo di corsie reversibili in figura indica la corsia per la sosta di emergenza (Falso) [07019 05F]

Gruppo 335: Segnale di IDENTIFICAZIONE STRADA STATALE
  • Il segnale raffigurato indica il numero di piazzole di sosta (Falso) [08003 05F]

Gruppo 334: Segnale di IDENTIFICAZIONE STRADA COMUNALE
  • Il segnale raffigurato si trova su strade dove la sosta è consentita dopo le ore 19.00 (Falso) [08004 08F]

Gruppo 356: Segnale di CAMPEGGIO
  • Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per caravan e per i veicoli da campeggio (Falso) [08005 05F]

Gruppo 323: Segnale di SENSO UNICO PARALLELO
  • Il segnale raffigurato indica che svoltando nel senso della freccia la sosta è consentita solo a sinistra (Falso) [08008 09F]

Gruppo 380: Segnale di RIFORNIMENTO CARBURANTE
  • Il segnale raffigurato indica che nelle vicinanze vi è un'area di sosta per autoveicoli (Falso) [08012 08F]

Gruppo 329: Segnale di PREAVVISO DI DEVIAZIONE TEMPORANEA
  • Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta (Falso) [08013 07F]

Gruppo 324: Segnale di PREAVVISO DI INCROCIO URBANO
  • Il segnale raffigurato preavvisa un'area di sosta a destra (Falso) [08014 10F]

Gruppo 325: Segnale di PREAVVISO DI INCROCI URBANI RAVVICINATI
  • Il segnale raffigurato indica come lasciare in sosta i veicoli (Falso) [08015 10F]

Gruppo 362: Segnale di S.O.S.
  • Il segnale raffigurato indica un'area di sosta per ambulanze (Falso) [08039 06F]

Gruppo 363: Segnale di STRADA SENZA USCITA
  • Il segnale raffigurato vieta la sosta (Falso) [08040 04F]

Gruppo 364: Segnale di PREAVVISO DI STRADA SENZA USCITA
  • Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta sulla destra (Falso) [08041 08F]

Gruppo 370: Segnale di PIAZZOLA DI SOSTA
  • Il segnale raffigurato indica che la sosta è consentita solo per 3 ore (Falso) [08049 06F]

Gruppo 361: Segnale di FERMATA AUTOBUS EXTRAURBANI
  • Il segnale raffigurato indica un'area di sosta per autobus e filobus (Falso) [08056 06F]

Gruppo 382: Segnale di PARCHEGGIO DI SCAMBIO CON LINEE AUTOBUS
  • Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta per autobus (Falso) [08057 06F]

Gruppo 381: Segnale di AUTO AL SEGUITO
  • Il segnale raffigurato indica un'area riservata alla sosta delle autocaravan (Falso) [08058 07F]

Gruppo 378: Segnale di ASSISTENZA MECCANICA
  • Il segnale raffigurato indica un'area di sosta nelle vicinanze (Falso) [08060 07F]

Gruppo 377: Segnale di DIREZIONE OBBLIGATORIA PER AUTOTRENI ED AUTOARTICOLATI
  • Il segnale raffigurato preavvisa la direzione per un'area di rifornimento e sosta per mezzi pesanti (Falso) [08063 04F]

Gruppo 388: Segnale temporaneo di DIREZIONE CONSIGLIATA AGLI AUTOCARRI di massa superiore a 3,5 t
  • Il segnale raffigurato indica un'area di sosta per gli autocarri (Falso) [09002 07F]

Gruppo 391: Segnale di PREAVVISO DI CANTIERE MOBILE
  • Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta sul lato sinistro (Falso) [09007 07F]

Gruppo 397: Delineatori di margine per strade a senso unico
  • I delineatori raffigurati sono posti per indicare un'area di sosta riservata (Falso) [09011 09F]

Gruppo 399: Delineatori di margine per strade di montagna
  • Il delineatore raffigurato è usato come paletto di ancoraggio per lasciare in sosta le biciclette (Falso) [09014 08F]
  • Il delineatore raffigurato indica un divieto di sosta (Falso) [09014 10F]

Gruppo 430: Pannello integrativo di LIMITAZIONE posto sotto il segnale di DIVIETO DI SOSTA
  • Il segnale raffigurato consente la sosta agli autoarticolati (Falso) [10006 09F]

Gruppo 457: Pannello integrativo di INCIDENTE
  • Il pannello integrativo raffigurato indica un divieto di sosta (Falso) [10011 08F]

Gruppo 466: Pannello integrativo di strada sdrucciolevole PER GHIACCIO
  • Il pannello integrativo raffigurato invita ad usare le luci di emergenza durante la sosta (Falso) [10017 10F]

Gruppo 470: Pannello integrativo di ZONA RIMOZIONE COATTA
  • Il pannello integrativo raffigurato indica che dopo tre ore il veicolo lasciato in sosta viene rimosso o bloccato (Falso) [10020 10F]

Gruppo 473: Pannello integrativo di PULIZIA MECCANICA DELLA STRADA
  • Il pannello integrativo in figura, posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA, indica che non possono sostare i veicoli rappresentati (Falso) [10023 08F]

Gruppo 474: Pannelli integrativi di ANDAMENTO STRADA PRINCIPALE
  • I pannelli integrativi in figura indicano come lasciare il veicolo in sosta (Falso) [10024 06F]

Gruppo 674: Sorpasso in autostrada
  • Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato in vicinanza di una piazzola di sosta (Falso) [15010 07F]

Gruppo 693: Parcheggio in zona regolamentata con parchimetro o disco orario
  • Per parcheggiare in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna indicare sul disco l'orario di fine della sosta, oppure trascriverlo su un foglio di carta (Falso) [16001 05F]
  • In una zona in cui la sosta è regolamentata mediante disco orario, prima che scada il tempo di validità della sosta è consentito aggiornare l'orario, senza che il veicolo venga spostato (Falso) [16001 06F]
  • In una zona in cui la sosta è regolamentata con parchimetro, non occorre utilizzare il parchimetro se si effettua una breve sosta (Falso) [16001 07F]

Gruppo 688: Cautele da adottare in caso di sosta nell'aprire le portiere e nello scendere dal veicolo (1)
  • Il conducente di un autoveicolo può lasciare il motore acceso se sosta per poco tempo (Falso) [16002 05F]
  • Il conducente di un autoveicolo in sosta su una strada stretta, prima di scendere deve preoccuparsi dei veicoli che sopraggiungono da dietro, ma non di quelli di fronte (Falso) [16002 06F]

Gruppo 701: Divieto di fermata dopo il segnale DIVIETO DI SOSTA
  • La fermata è vietata dopo il segnale DIVIETO DI SOSTA (Falso) [16008 07F]

Gruppo 686: Sosta
  • Durante la sosta nelle ore notturne il conducente deve lasciare in ogni caso accese le luci di posizione (Falso) [16010 05F]
  • Durante la sosta il conducente non può allontanarsi dal veicolo per più di tre ore (Falso) [16010 06F]

Gruppo 692: Obbligo di bloccare il veicolo in caso di sosta
  • Durante la sosta il conducente che lascia il veicolo su strada in salita, deve avere cura di inserire la quarta marcia (Falso) [16011 05F]
  • Durante la sosta il conducente deve posizionare il cambio di velocità dell'autovettura in folle (Falso) [16011 06F]

Gruppo 690: Posizionamento del veicolo in caso di sosta (1)
  • In caso di sosta in un centro abitato, il conducente deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, anche dove non esiste il marciapiede rialzato (Falso) [16012 07F]
  • Fuori dei centri abitati, il conducente in caso di sosta deve collocare il veicolo fuori della carreggiata, eventualmente anche sulle piste ciclabili (Falso) [16012 08F]
  • Fuori dei centri abitati, in caso di impossibilità di collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente non deve effettuare la sosta (Falso) [16012 09F]

Gruppo 691: Posizionamento del veicolo in caso di sosta (2)
  • Nelle strade urbane a senso unico di marcia, la sosta è sempre consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata (Falso) [16013 05F]
  • Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente può sistemare il proprio veicolo anche fuori dall'apposito spazio (stallo) ad esso destinato, a condizione che la sosta sia di brevissima durata (Falso) [16013 07F]
  • In una zona in cui la sosta è regolata con parchimetro, non occorre utilizzarlo se la sosta è di breve durata (Falso) [16013 08F]

Gruppo 702: Divieto di sosta (1)
  • La sosta è vietata in corrispondenza dei passaggi a livello ma non in loro prossimità (Falso) [16014 07F]
  • La sosta è vietata sui binari delle linee ferroviarie ma non di quelle tranviarie (Falso) [16014 08F]
  • La sosta è consentita nelle gallerie illuminate (Falso) [16014 09F]
  • La sosta, ma non la fermata, è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici (Falso) [16014 10F]
  • Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, è consentita la sosta in prossimità dei dossi (Falso) [16014 11F]

Gruppo 703: Divieto di sosta (2)
  • La sosta è vietata nelle curve ma, fuori dei centri abitati e sulle strade di scorrimento, non è vietata in loro prossimità (Falso) [16015 06F]

Gruppo 694: Divieto di sosta e di fermata (1)
  • La sosta, ma non la fermata, è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista (Falso) [16015 07F]

Gruppo 703: Divieto di sosta (2)
  • La sosta è vietata in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione ma non lungo le corsie di canalizzazione (Falso) [16015 08F]
  • Fuori dei centri abitati, la sosta è vietata in corrispondenza delle aree di intersezione ma non in loro prossimità (Falso) [16015 09F]

Gruppo 696: Divieto di sosta e di fermata (3)
  • La sosta ma non la fermata è vietata sugli attraversamenti pedonali (Falso) [16016 02F]

Gruppo 704: Divieto di sosta (3)
  • La sosta è vietata sulle piste ciclabili, ma non agli sbocchi di esse nel caso sia di breve durata (Falso) [16016 03F]
  • La sosta è consentita sui marciapiedi, solo se di breve durata (Falso) [16016 04F]

Gruppo 705: Divieto di sosta (4)
  • La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita per pochi minuti, azionando le luci di emergenza (Falso) [16017 06F]
  • La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita purché rimanga spazio sufficiente per la circolazione di due file di veicoli (Falso) [16017 07F]
  • La sosta è consentita negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia purché sia di breve durata (Falso) [16017 08F]

Gruppo 706: Divieto di sosta (5)
  • La sosta è consentita negli spazi riservati allo stazionamento dei taxi solo se non si protrae per lungo tempo (Falso) [16018 06F]
  • La sosta è consentita sulle aree destinate ai veicoli per il carico e lo scarico di cose, nelle ore stabilite, soltanto se di breve durata (Falso) [16018 07F]
  • La sosta è consentita negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide purché di breve durata (Falso) [16018 08F]

Gruppo 697: Divieto di sosta e di fermata (4)
  • La sosta, ed anche la fermata, sono vietate negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica (Falso) [16019 07F]
  • La sosta così come la fermata sono vietate davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani (Falso) [16019 08F]

Gruppo 708: Divieto di sosta (7)
  • La sosta è vietata in corrispondenza dei distributori di carburante, sino a 5 metri prima e dopo, anche quando i distributori sono chiusi (Falso) [16020 04F]
  • Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice della strada, l'osservanza di tale divieto è comunque condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici (Falso) [16020 05F]

Gruppo 709: Divieto di sosta (8)
  • La sosta negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia, è consentita se si utilizza il disco orario (Falso) [16021 06F]
  • La sosta a meno di 15 metri dal segnale di fermata autobus, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati, è consentita azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) (Falso) [16021 07F]

Gruppo 710: Conseguenze dell'infrazione delle norme sul divieto di sosta
  • La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide comporta una sanzione pecuniaria, ma non la sottrazione di punti dalla patente del conducente (Falso) [16021 08F]
  • La sosta in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide, comporta la sospensione della patente (Falso) [16021 09F]

Gruppo 709: Divieto di sosta (8)
  • La sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici, è consentita, nei centri abitati, dalle ore 22.00 alle ore 8.00 (Falso) [16021 10F]

Gruppo 687: Sosta di emergenza
  • La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia dovuta ad esigenze della circolazione (Falso) [16022 03F]
  • La sosta di emergenza è la temporanea sospensione della marcia per consentire la discesa di persona invalida (Falso) [16022 04F]
  • La sosta di emergenza è la temporanea sospensione della marcia per consentire ad una persona invalida di salire sul veicolo (Falso) [16022 05F]

Gruppo 689: Cautele da adottare in caso di sosta nell'aprire le portiere e nello scendere dal veicolo (2)
  • Il conducente può lasciare il veicolo in sosta con il motore acceso per consentire il funzionamento dell'aria condizionata (Falso) [16023 09F]
  • Prima di scendere dal veicolo in sosta, il conducente deve azionare il freno a mano del veicolo, su tutte le strade in discesa ma non in quelle in salita (Falso) [16023 10F]

Gruppo 726: Giubbotto o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità (1)
  • Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta (Falso) [17007 06F]

Gruppo 713: Circolazione di pedoni e animali su autostrade, strade extraurbane principali e loro pertinenze
  • Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, anche nelle aree di servizio e nelle aree di sosta (Falso) [17009 05F]
  • Nelle aree di servizio e nelle aree di sosta delle autostrade e delle strade extraurbane principali gli animali non possono circolare neppure se debitamente custoditi (Falso) [17009 06F]

Gruppo 714: Autostop, attività commerciali, sosta e campeggio su autostrade e strade extraurbane principali
  • Nelle aree di servizio e di parcheggio delle autostrade la durata massima per la sosta di un veicolo è di tre ore (Falso) [17010 08F]

Gruppo 718: Sosta di emergenza sulle autostrade
  • Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade la sosta di emergenza non deve superare il tempo strettamente necessario e può protrarsi fino a 24 ore (Falso) [17014 07F]

Gruppo 727: Giubbotto o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità (2)
  • L'obbligo di indossare il giubbotto ad alta visibilità si ha quando si sosta fuori dai centri abitati, mentre le bretelle retroriflettenti vanno indossate nelle aree urbane (Falso) [17031 05F]

Gruppo 764: Uso delle luci (3)
  • L'uso delle luci di posizione è obbligatorio di notte durante la sosta fuori della carreggiata (Falso) [18001 08F]

Gruppo 762: Uso delle luci (1)
  • Di notte, in caso di sosta fuori dalla carreggiata, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti (Falso) [18002 06F]
  • Se si lascia il veicolo in un parcheggio autorizzato, è obbligatorio tenere accese per tutto il tempo le luci di sosta (Falso) [18002 07F]

Gruppo 774: Luce della targa
  • La luce della targa di un autoveicolo deve rimanere accesa se si sosta fuori dalla strada (Falso) [18007 04F]

Gruppo 816: Sospensione della patente
  • La sospensione della patente è disposta quando si lascia il veicolo in sosta negli spazi destinati ai disabili (Falso) [20015 21F]

Gruppo 818: Perdita di punti sulla patente
  • Lasciare in sosta l'auto davanti a un passo carrabile comporta una perdita di punti sulla patente (Falso) [20017 13F]

Gruppo 868: Divieto di circolazione per veicoli privi copertura assicurativa o con assicurazione scaduta
  • Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche (Falso) [23008 06F]