WEBpatente - Autoscuola on line  
Fermata, sosta e arresto
Home

Autoscuola...

Manuale

Chiedi...

Ricerca...

Stampa

Per FERMATA si intende la sospensione momentanea della marcia anche se in area ove non sia ammessa la sosta, per esigenze di brevissima durata. Durante la fermata il conducente deve essere presente e pronto a riprendere la marcia.

Per SOSTA si intende la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilità di allontanamento da parte del conducente.

Per ARRESTO si intende l'interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione (non per volontà del conducente), ad esempio: semaforo rosso, intasamento del traffico.



    CASI IN CUI E' VIETATA LA SOSTA MA E' AMMESSA LA FERMATA:

  • in seconda fila
  • allo sbocco dei passi carrabili (garage)
  • davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani
  • dove esiste il segnale "Divieto di Sosta" (fig. 84)
  • negli spazi gialli riservati alla fermata degli autobus
  • a meno di 15 metri dal segnale della fermata degli autobus (fig. 219 e 256)
  • dove il ciglio verticale del marciapiede è dipinto a tratti alternati gialli e neri (fig. 670)


Non si assumono responsabilità per eventuali inesattezze. Ove non diversamente indicato tutti i riferimenti alle prove teoriche riguardano le patenti A1, A e B.
© 2010 Progetto WEBpatente - Programma di Educazione stradale del Liceo Malpighi di Bologna
Testi e immagini, anche se messi a disposizione gratuitamente, sono soggetti alla normativa vigente sul diritto d'autore. Ne sono ammessi la stampa e la riproduzione solo per l'uso personale. Ogni altra forma di riproduzione, anche parziale, o di distribuzione (attraverso pubblicazioni a stampa, CD-ROM, siti internet, ecc.), non debitamente autorizzata, sarà perseguita a termine di legge.

Ultimo aggiornamento: 05/04/07

 
Programma di educazione stradale del Liceo "Malpighi" di Bologna