Generatore di esami personalizzati - Patenti A e B


Per creare una simulazione su argomenti specifici (ad esempio: quelli che si sono già studiati, oppure quelli su cui ci si sente più deboli) selezionare uno o più caselle dall'elenco sottostante. Dopo si potrà scegliere se aprire la prova di esame direttamente con WEBpatente online, oppure scaricare il file da aprire con WEBpatente offline o, infine, stampare una scheda per l'esercizio su carta.

Sorteggia e avvia l'esame
con WEBpatente online
Sorteggia e scarica il file
della scheda di esame per WEBpatente offline
Sorteggia e stampa
una scheda cartacea con correttore

Argomenti disponibili
I titoli in grassetto indicano i 25 "capitoli ministeriali", sempre presenti nelle prove di esame (si noti che non sempre hanno "unità tematica" e che alcuni argomenti possono essere dispersi in più capitoli; ad esempio, i pannelli sui veicoli si trovano sia nel capitolo 1 che nel 17). I numeri tra parentesi quadre specificano i quesiti compresi in ogni argomento, dal momento che una simulazione prevede 40 quesiti, gli argomenti che ne hanno un numero inferiore devono essere selezionati insieme ad altri.


01) Definizioni stradali; classificazione dei veicoli; doveri del conducente nell’uso della strada
Definizioni stradali e di traffico [203]
Uso di corsie e carreggiate (1) [26]
Definizione e classificazione dei veicoli [107]
Pannelli sui veicoli (1) [17]
Doveri del conducente nell’uso della strada - Convivenza civile e uso responsabile della strada) [82]
Riguardo verso gli utenti deboli della strada (diversamente abili, anziani, bambini, pedoni, ciclisti) [98]
02) Segnali di pericolo [662]
03) Segnali di divieto [521]
04) Segnali di obbligo [433]
05) Segnali di precedenza [243]
06) Segnaletica orizzontale [261]
07) Segnalazioni semaforiche; segnalazioni degli agenti del traffico; obblighi verso gli agenti
Segnalazioni semaforiche (semafori) [195]
Segnalazioni degli agenti del traffico (vigile) [37]
Riconoscimento degli agenti - Fischietto - Documenti da esibire [21]
08) Segnali di indicazione [603]
09) Segnali complementari; segnali temporanei di cantiere
Segnali temporanei di cantiere [93]
Segnali complementari [88]
10) Pannelli integrativi dei segnali [263]
11) Pericoli nella circolazione. Velocità: regolazione e limiti
Pericoli nella circolazione [48]
Regolazione della velocità [102]
Limiti di velocità [107]
12) Distanza di sicurezza [135]
13) Posizione dei veicoli sulla carreggiata. Cambio di corsia e di direzione. Precedenza. Uso corretto della strada. Specchi retrovisori
Uso di corsie e carreggiate (2) [47]
Cambio di direzione o di corsia (svolta, inversione di marcia) [78]
Immissione nella circolazione e arresto sul margine [41]
Comportamento agli incroci e norme sulla precedenza [80]
Comportamenti per un corretto uso della strada [77]
Carico dei veicoli (1) [15]
Specchi retrovisori e loro uso [41]
14) Esempi di precedenza (ordine di precedenza agli incroci) [415]
15) Sorpasso [157]
16) Fermata, sosta, arresto e partenza [191]
17) Circolazione in autostrada e strade extraurbane principali. Ingombro della carreggiata. Uso del triangolo. Carico. Pannelli. Traino. Rischi
Norme di circolazione sulle autostrade e strade extraurbane principali [57]
Ingombro della carreggiata [21]
Segnalazione di veicolo fermo (triangolo) e giubbotto retroriflettente [33]
Trasporto di persone e animali [24]
Carico dei veicoli (2) [25]
Pannelli sui veicoli (2) [28]
Traino dei veicoli in avaria - Traino dei rimorchi [98]
Conoscenza dei rischi legati alla circolazione dei veicoli - Campo visivo del conducente [50]
18) Uso delle luci; spie e simboli
Uso delle luci - Catadiottri [96]
Spie e simboli [81]
19) Cinture di sicurezza. Airbag. Sistemi di ritenuta per bambini. Poggiatesta. Casco protettivo. Abbigliamento di sicurezza
Cinture di sicurezza - Airbag - Seggiolini - Poggiatesta [64]
Casco protettivo - Abbigliamento di sicurezza [73]
20) Documenti di circolazione. Targa. Patenti: categorie; sanzioni (ritiro, revisione, revoca, sospensione, punti); validità
Documenti di circolazione del veicolo - Targhe [19]
Patenti di guida delle categorie AM, A1, A2, A, B1, B, B+96, BE [100]
Provvedimenti disciplinari applicati alla patente di guida [61]
Patente a punti [38]
Validità e conferma della patente di guida [20]
21) Comportamenti per prevenire incidenti. Eventi atmosferici. Comportamento in caso di incidente. Cautele alla guida di motocicli
Cause di incidenti stradali - Comportamento per prevenire incidenti e in caso di incidente [110]
Cautele alla guida di un motociclo [20]
22) Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche. Alcool, droga e farmaci. Primo soccorso
Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche - Alcool, droga e farmaci - Obbligo di lenti [45]
Primo soccorso [96]
23) Responsabilità civile, penale e amministrativa. Assicurazione R.C.A. Altre forme assicurative
Responsabilità civile, penale, amministrativa [44]
Assicurazione RCA - Altre forme assicurative legate al veicolo [53]
Autovalutazione del conducente e percezione del rischio. Attenzione alla guida [54]
24) Limitazione dei consumi. Rispetto dell’ambiente; inquinamento: atmosferico, acustico, da cattivo smaltimento dei rifiuti [103]
25) Uso e manutenzione di: pneumatici; freni; sospensioni; ammortizzatori; sterzo; scarico. Controlli e cautele. Aderenza e stabilità del veicolo
Elementi costitutivi del veicolo importanti per la sicurezza (pneumatici, freni, sospensioni, ammortizzatori, sterzo, scarico) [187]
Controllo nei motocicli (interruttore di emergenza, catena di trasmissione, livelli dei liquidi) [37]
Comportamenti e cautele di guida [14]
Stabilità e tenuta di strada del veicolo [49]